© 2020-2024 by Appiano Lex
Studio Legale Via Appiano, 33 - 00136 ROMA
06 8987 6293 - info@appianolex.it
METTIAMO AL SERVIZIO DELLA CLIENTELA UNA CONSOLIDATA ESPERIENZA IN DIRITTO TRIBUTARIO E UN ACCURATO E COSTANTE AGGIORNAMENTO
Informazioni sulla riscossione
L'Amministrazione finanziaria effettua regolarmente controlli e accertamenti per verificare la presenza di somme non pagate dai contribuenti.
L’ente creditore compila un elenco di tutti i debitori, indicando gli importi non ancora pagati da ognuno di essi.
Questo elenco, chiamato ruolo, viene trasmesso all'Agente della riscossione che provvede a predisporre le cartelle di pagamento, con l'intento di riversare le somme riscosse nelle casse dello Stato e degli altri enti creditori.
In caso di mancato pagamento della cartella, l'agente della riscossione può adottare misure cautelari a garanzia del credito e avviare l’esecuzione forzata.
Agenzia delle entrate-Riscossione, l'ente che nel 2017 ha sostituito Equitalia, si occupa della riscossione dei tributi su tutto il territorio nazionale.
In alcuni casi gli enti locali, per riscuotere i tributi non pagati, incaricano società private che inviano al contribuente un'ingiunzione fiscale, atto che non richiede la predisposizione di un ruolo ma che, in caso di mancato pagamento, può comportare anch'esso l'espropriazione dei beni del debitore.
In altri casi ancora, l'ente locale emette un avviso di accertamento immediatamente esecutivo, idoneo ad attivare le procedure esecutive e cautelari, senza preventiva notifica della cartella di pagamento.
Affidati a noi senza esitazione
Studio Legale via Appiano n° 33 - ROMA
06 89876293 - info@appianolex.it